![]() 311% o 296.2% o 296.3% o 296.5% o 300.4%] e con almeno una prescrizione di farmaci antidepressivi (una tra le seguenti classi di codice ATC: N06AA, N06AB, NO6AX ) negli ultimi 365 giorni (Numeratore) / totale dei pazienti di età 18 anni con diagnosi di depressione (Denominatore) [ICD9: 345%] con almeno una prescrizione di FAE (codice ATC: N03A) negli ultimi 365 giorni (Numeratore) / totale dei pazienti di età 18 anni con diagnosi di epilessia (Denominatore) Le malattie cardiovascolari rappresentano in Europa le maggiori cause di mortalità, con il 43% di tutte le morti negli uomini ed il 55% nelle donne. La prevalenza di queste malattie varia in base alle differenti fonti di informazione, sebbene essa si possa stimare intorno al 2,5% per l'infarto del mio- cardio e l'ictus e intorno all' 1,8% per l'angina pectoris (senza infarto miocardico) nella popolazione adulta. Per quanto riguarda lo scompenso cardiaco, che in molti casi rappresenta il punto di arrivo di molte patologie ischemiche, la prevalenza è stimata intorno all'1,2-1,5%. In Italia, l'onere finanziario per il Sistema Sanitario Nazionale connesso con questo gruppo di patologie è stato stimato a circa 17 miliardi di euro nel 2003, dovuti per il 69% ai costi sanitari (circa 12 miliardi, di cui 4,5 associati ai farmaci), per il 14% alla produttività persa e per il 17% alle cure informali. Ciò equivale ad un costo pro capite di 293 euro all'anno, pari a circa il 15% della spesa sanitaria complessiva in Italia. L'identificazione dei soggetti ad elevato rischio cardiovascolare rappresenta pertanto uno degli obiettivi principali della prevenzione primaria e secondaria e costituisce la premessa necessaria per l'attivazione di azioni finalizzate alla riduzione dei fattori di rischio modificabili, dal cambiamento dello stile di vita all'inter- vento farmacologico. Tuttora si stima che circa l'80% degli eventi cardiovascolari che insorgono prima dei 75 anni è prevenibile. Tuttavia, il controllo dei fattori di rischio associati all'insorgenza degli eventi cardio- |