![]() un network di Medici di Medicina Generale (MMG) con lo scopo di sviluppare la ricerca epidemiolo- gica in Medicina Generale (MG). I ricercatori Health Search propongono studi e ricerche mediante il Database Health Search CSD LPD con l'obiettivo di rispondere alle esigenze di conoscenza ed implementazione di strumenti a supporto ed integrazione della pratica clinica. Gli ambiti di interesse riguardano problematiche cliniche e gestionali che il MMG affronta quotidia- namente nel corso della propria pratica; i risultati, oltre a fornire una precisa fotografia dei problemi presi in considerazione, offrono importanti spunti di riflessione utili a migliorare l'attività clinica. Nel presente capitolo è presente una ampia selezione delle ricerche condotte nel corso del 2011 e del 2012 dai MMG Health Search con il supporto scientifico-metodologico del team di epidemiologi e statistici HS. Per favorirne la massima divulgazione l'Istituto Health Search pubblica inoltre, con cadenza bime- strale, una Newsletter digitale tramite il proprio sito web: www.healthsearch.it e mediante inserto presente nella rivista ufficiale della S.I.M.G., Società Italiana di Medicina Generale. L'opportunità che il MMG sia direttamente coinvolto nella richiesta di indagini di imaging strutturale (TC-RM) nella fase iniziale di sospetto diagnostico di sindrome dementigena, è supportata dalla maggior parte delle Linee Guida (LG) internazionali, anche se questo continua ad essere oggetto di discussione. Infatti, la maggior parte degli specialisti pone l'accento sulla migliore appropriatezza e sul più rilevan- te risparmio di risorse se la prescrizione di queste indagini strumentali fosse di competenza esclusiva dello specialista. Con dei dati a disposizione, se favorevoli, la posizione della medicina specialistica su questa specifica problematica potrebbe essere rimessa in discussione, confermando il ruolo attivo che il MMG deve avere nel processo diagnostico di sindrome dementigena, rispettando cosi le finalità assistenziali e deontologiche della SIMG e confermando, al riguardo, le impostazioni delle nuove LG dell'Istituto Superiore di Sanità-2010, di recente pubblicazione (www.snlg-iss.it). Definizione dell'Indicatore 1: rapporto tra il numero di soggetti con una o più registrazioni di TAC e/o RM dell'encefalo con e senza mezzo di contrasto nei soggetti affetti da una qualunque forma di demenza. Definizione dell'Indicatore 2: rapporto tra il numero di soggetti con almeno una visita specialistica geriatrica o neurologica nei soggetti affetti da una qualunque forma di demenza. Periodo di osservazione: 1 gennaio-31 dicembre 2009. |