![]() Il periodo di riferimento è stato l'anno 2010. I pazienti sono stati considerati eleggibili qualora fossero stati presi in carico dai 700 medici "validati" per la qualità del dato registrato. Per quanto concerne il calcolo della prevalenza %, il numeratore e denominatore sono stati così definiti: Prevalenza di diarrea e patologie ad essa correlate: [numeratore] numero di pazienti (registrati da almeno due anni nella liste dei MMG) che riportavano una delle seguenti diagnosi: diarrea (codice ICD9:787.91), gastroenterite non infettiva (558*); diarrea infettiva, gastroenterite acuta e virale (559*); [denominatore] popolazione attiva nelle liste di assistenza del MMG con almeno 2 anni dalla presa in carico; [numeratore] numero di pazienti (registrati da almeno due anni nella liste dei MMG) che riportavano una prescrizione di antimicrobici intestinali (codice ATC: A07A*) e/o antipropulsivi (A07DA*) in data contemporanea o successiva alla data della diagnosi; [denominatore] soggetti con una delle diagnosi sopra menzionate. Tutte le stime ottenute sono state stratificate per sesso e classi di età. L'andamento della prevalenza delle patologie in analisi è riportato in Figura 8.2a. In generale, la diarrea a le patologie correlate colpiscono circa il 15% della popolazione assistita dai MMG. Il sesso femminile risulta essere maggiormente colpito, sebbene in modo non eccessivamente più elevato rispetto ai maschi. Si osserva inoltre un trend decrescente della prevalenza delle patologie passando dalla popolazione 18-34enne a quella particolarmente anziana. Per quanto riguarda il trattamento farmacologico, circa il 30% della popolazione risulta in trattamento con antimicrobici intestinali. In questo caso l'utilizzo della terapia aumenta con l'aumentare dell'età dei pazienti ed è superiore per il sesso maschile in ciascuna classe di età (Figura 8.2b). Infine, anche il trattamento con antipropulsivi (prescritti nel 12,1% dei soggetti con la patologia) aumenta con l'aumentare dell'età e rimane più elevato nei maschi (Figura 8.2c). diagnosi di diarrea o patologie correlate e % e % |