![]() state raccolte tramite questionario che richiedeva al paziente se era affetto da determinate patologie croniche e se tali patologie erano state diagnosticate dal medico curante. Nel database Health Search CSD LPD, la diagnosi clinica viene effettuata direttamente dal MMG e codificata in base all'ICD-9- CM. Le stime di prevalenza nell'anno 2011 delle patologie osservate, sono state standardizzate in base alla popolazione ISTAT del 2011. Le Figure 2.3e-f mettono a confronto la stima di prevalenza nei maschi e nelle femmine. La preva- lenza rilevata in Health Search CSD LPD risulta quasi sempre più alta rispetto a quanto rilevato dall'I- STAT. Tuttavia, ad eccezione dell'ipertensione, le differenze non appaiono particolarmente rilevanti, seppure statisticamente significative per via dell'alta dimensione del campione. È evidente che la per- cezione dello stato di salute può influenzare tali differenze. Ad esempio, un semplice dolore articolare può essere percepito con maggiore gravità da un soggetto anziano che lo porta a considerarsi affetto da artrosi; viceversa, molto spesso una patologia senza sintomi di rilievo come l'ipertensione o il dia- bete nella fase precoce della malttia vengono percepite come tali dal paziente solo in presenza di una terapia farmacologia in atto. Gli studi comparativi effettuati considerando come criterio diagnostico la presenza contemporanea di diagnosi e terapia farmacologica per ipertensione e diabete, hanno infatti mostrato stime di prevalenza HS CSD LPD vs. ISTAT praticamente sovrapponibili. e dall'ISTAT (anno 2010) %) ISTAT ISTAT care databases. J Public Health Med 2003; 25:254-7. 9 Si rimanda al capitolo 5 per maggiori dettagli sulle definizioni e le metodologie di calcolo. |