![]() in Italia. Rapporto Nazionale anno 2008. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2009. risultati. Aprile 2009. Quaderni della Regione Umbria, Perugia 2009. in Italia. Rapporto Nazionale anno 2007. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2008. in Italia. Rapporto Nazionale anno 2006. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2007. in Italia. Rapporto Nazionale anno 2005. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2006. vie respiratorie. In: Morosini P, Palumbo G. Variabilità nei Servizi Sanitari in Italia. Roma, Italia: Centro Scientifico Editore; 2004: 99-109. gli antidepressivi in Italia: un'analisi nel contesto della Medicina Generale. SIMG 2011;5;11-16 Health Search- CSD LPD; uno strumento innovativo per l'assistenza e la ricerca. SIMG 2011;3;11-17 O, Cricelli C. Epidemiologia, prevenzione e trattamento delle malattie cardiova- scolari: evidenze dal database della medicina generale.Farmeconomia e percorsi te- rapeutici. 2011;12(Suppl 2):29-34. chiave per la determinazione dell'efficacia terapeutica in usual care. Farmecono- mia e percorsi terapeutici. 2011;12(Suppl 2):9-13. la Medicina Generale italiana e le loro implicazioni per la pratica professionale. SIMG. 2010; 4:7-10. Italian General Practitioners? Pharmacoepidemiology Risk Management Newsletter. 2010;4:9-11. trattamento, dei soggetti con prescrizione di antiaggreganti piastrinici: studio di coorte in Medicina Generale SIMG 2009;3;3-6 P, Caputi A. Italian Pain reSearch: una ricerca osservazionale in Medicina Generale sulla gestione del dolore moderato-severo acuto e cronico. SIMG 2009;3;7-14 del prezzo di riferimento per gli inibitori di pompa protonica sul comportamento diagnostico-terapeutico in Medicina Generale. SIMG 2008;5;25-28 |