![]() È stata effettuata una interrogazione del database HS-CSD LPD con periodo di riferimento l'anno 2010. I pazienti sono stati considerati eleggibili qualora fossero stati presi in carico dal Medico di Medicina Generale (MMG) da almeno 2 anni. Per quanto concerne il calcolo della prevalenza percentuale delle patologie, il numeratore e denomi- natore sono stati così definiti: [numeratore] numero di pazienti (registrati da almeno due anni nella liste dei MMG) con diagnosi di colite ulcerosa (ICD9: 556.X) per l'anno 2010; [denominatore] popolazione attiva nelle liste di assi- stenza del MMG con almeno 2 anni dalla presa in carico; [numeratore] numero di pazienti (registrati da almeno due anni nella liste dei MMG) con diagnosi di morbo di Crohn (ICD9: 555.X) per l'anno 2010; [denominatore] popolazione attiva nelle liste di assistenza del MMG con almeno 2 anni dalla presa in carico; tutte le stime ottenute sono state stratificate per sesso e classi di età. L'analisi è stata effettuata su 1.065.070 assistiti di 700 MMG equamente distribuiti nel territorio na- zionale. Sono stati rilevati 7.544 pazienti affetti da MICI con una prevalenza di 708/105, di 7 pazienti ogni 1.000 assistiti ed una leggera prevalenza del sesso maschile (Tabella 8.1h). I pazienti affetti da MC sono risultati 4.385 (58%) e quelli affetti da CU 3.159 (42%) con rapporto MC/CU di 1,38:1. In Tabella 8.1i ed in figura 6.1o è riportato l'andamento della prevalenza dei pazienti affetti da Mor- bo di Crohn, diviso per fasce di età e sesso. Il MC risulta leggermente prevalente nei soggetti di sesso maschile e la distribuzione per fasce d'età ha un andamento a campana con una maggiore presenza di pazienti affetti nella fascia di età compresa tra i 45 ed i 65 anni. Uno stesso andamento si osserva nella distribuzione dei pazienti affetti da Colite Ulcerosa (Tabella 8.1l e Figura 8.1p). In Tabella 8.1m è riportata la prevalenza delle patologie che possono associarsi alle MICI, rappresen- tate principalmente dalla osteoporosi e dalla calcolosi renale. In Tabella 8.1n è riportato il numero delle principali visite specialistiche correlate al problema MICI. Assistiti M/F |