![]() giore probabilità di prescrizione nel setting della Medicina Generale, ovvero i farmaci di fascia A rim- borsabili dal SSN (Fascia A-SSN). I dati di confronto sono stati elaborati dall'Istituto Superiore di Sanità per conto dell'OSMED e sono relativi al consumo registrato nel corso del 2009. archivi dei MMG. Non esistono stime accurate di completezza rispetto al totale prescritto, sebbene è importante sottolineare che il software di gestione permette la stampa automatica delle ricette. Pertanto è ipotizzabile un ampio grado di completezza per la prescrizione dei farmaci di fascia A-SSN. Ciò che deriva dai risultati di questa analisi mostra un comportamento prescrittivo dei MMG Health Search CSD LPD sostanzialmente sovrapponibile a quanto rilevato dall' OSMED (Tabella 2.3g). Nel dettaglio, notiamo alcune differenze per quanto concerne il consumo di alcuni farmaci considerati nel database Health Search CSD LPD rispetto al dato OSMED. Queste categorie farmacologiche comprendono, ad esempio, gli ACE-inibitori (Health Search CSD LPD: 129.1 DDD/1000 abitanti die vs. OSMED: 117.3 DDD/1000 abitanti die) ed i sartani (Health Search CSD LPD: 76.6 DDD/1000 abitanti die vs. OSMED: 50.2 DDD/1000 abitanti die). Ulteriori differenze potrebbero essere dovute all'assenza dei pazienti in età pediatrica nella popolazione Health Search CSD LPD. Infatti, sebbene molte delle categorie terapeutiche considerate riguardino il trattamento di patologie croniche, non risulta casuale che il maggior livello di sottostima si sia osservato per antibiotici ed antinfiammatori, farmaci comunemente impiegati in età pediatrica. scrittivi per alcune fra le principali categorie terapeutiche (anno 2009) Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, luglio 2010. 9 Si rimanda all'appendice 3 per maggiori dettagli sulle metodologie di calcolo. |