![]() 2.0 del 2009; tale andamento si riscontra anche nell'analisi per sesso con valori maggiori, per i 7 anni in oggetto, nei maschi (2.0 nel 2003 vs. 3.0 nel 2009) rispetto alle femmine (0.5 nel 2003 e 1.2 nel 2009) (Figura 5.14g). Per quanto riguarda la prevalenza per area geografica si nota una certa variabilità nei valori, sebbene si può osservare, in particolare nei maschi, un gradiente nord-sud e le maggiori stime di prevalenza nel nord-ovest (Figura 5.14h). L'analisi per classi d'età e sesso mostra un trend crescente al crescere dell'età sia per i maschi che per le femmine fino agli 85 anni. Successivamente si osserva una sensibile riduzione delle stime. Il sesso maschile mostra valori di prevalenza superiori rispetto alle donne per tutte le fasce di età, con particolare rilevanza dopo i 75 anni ed un rapporto che arriva fino a 5:1 (Figura 5.14i). d'età e stratificata per sesso Figura 5.12g Prevalenza (x 1000) di tumore ai polmoni negli anni 2003-2009 standardizzata per fasce d'età e ( e |