![]() Farmaci sotto osservazione (ATC): (1) FANS (M01A); (2) Oppioidi deboli (N02AE, N02AX, N02AA05); (3) Pa- racetamolo ed associazioni (N02BE01, N02BE51, N02AA59, N02AX52, N02AA55); (4) Corticosteroidi (H02). con stime sensibilmente maggiori nelle donne (16.3% nel 2003 vs. 22.7% nel 2009) rispetto agli uomini (10.7% nel 2003 vs. 14.5% nel 2009) (Figura 5.10a). Si osservano differenze geografiche nelle stime di prevalenza, con i valori più elevati al sud e nettamente inferiori al nord (Figura 5.10b). È probabile che tale variabilità non sia spiegabile esclusivamente da fattori clinici ed epidemiologici, ma anche da un differente comportamento diagnostico/terapeutico da parte dei MMG nelle diverse aree del paese. L'analisi per fasce d'età mostra un trend crescente all'aumentare dell'età sia per gli uomini che per le donne con una decrescita negli ultra 85enni (Figura 5.10c). Relativamente all'uso dei farmaci, i FANS mostrano, nei pazienti con artrosi, una sensibile riduzione nella prevalenza d'uso dal 2003 (48.5%) al 2009 (43.8%). Per contro le altre categorie farmacologi- che, riportano un incremento stabile per lo stesso periodo. Quest'ultimo è più evidente per il parace- tamolo e le associazioni il cui utilizzo passa dal 4.9% del 2003 all'11.5% del 2009 (Figura 5.10d). Nella Tabella 5.10e vengono analizzate le esposizioni delle singole categorie terapeutiche in funzio- ne della distribuzione geografica, del genere e delle fasce di età. I FANS risultano più utilizzati al sud e nelle isole (49.5%) rispetto al nord (37.4%) ed al centro (41.9%). Al contrario, Oppioidi deboli e Paracetamolo con relative associazioni sono meno impiegati al sud, con l'8.2% di prevalenza contro il 15.5 ed il 14.2%, rispettivamente del centro e del nord. Le donne mostrano un utilizzo superiore rispetto agli uomini per tutte le categorie terapeutiche, in particolare per i FANS. Infine, ad eccezione dei corticosteroidi che mostrano prevalenze d'uso pressoché analoghe per ciascuna fascia di età, tutte le altre categorie terapeutiche riportano uno stabile aumento per le diverse categorie di età. |