![]() la spesa complessiva per i pazienti affetti da DM2 è cresciuta negli anni. Anche all'interno delle singole componenti della spesa è possibile identificare degli andamenti tem- porali differenti (Tabella 6.4b). Per esempio la spesa per farmaci è cresciuta dal 2001 al 2006 per poi ridursi dell'11% nel 2007 e scendere ancora nel 2008; anche in questo caso si osserva un incremento nel 2009. La spesa per visite specialistiche ed accertamenti diagnostici è invece aumentata costan- temente per tutto il periodo, anche se dopo il 2006 non si osservano più tassi di crescita superiori al 10% come nel periodo precedente. La spesa per ricoveri ospedalieri è cresciuta a tassi annuali molto inferiori (mai superiori al 6% escluso il 2002), ma anche essa ha subito la compressione della spesa dopo il 2006, facendo registrare un tasso di crescita nullo tra il 2006 ed il 2007 e negativo nel 2007 e nel 2008. In generale si può tuttavia rilevare un peso decrescente (dal 43.7% del 2001 al 35.4% del 2009) della spesa per ricoveri ospedalieri nella popolazione affetta da DM2. lito di tipo 2: analisi per anno e classe di età |