![]() attivi (anno 2009) stratificata per fasce d'età (piramide dell'età) à à na, che rileva ogni anno molteplici aspetti della vita degli individui e delle famiglie. A partire dal 1993 l'indagine è stata condotta in tutti gli anni fino al 2009; nel 2009 è stata effettuata una valutazione sullo stato di salute su un campione di circa 24 mila famiglie (per un totale di circa 54 mila individui) distribuite in 850 Comuni italiani di diversa ampiezza demografica. Le informazioni sono state raccol- te tramite questionario che richiedeva al paziente se era affetto da determinate patologie croniche e se tali patologie erano state diagnosticate dal medico curante. Nel database Health Search CSD LPD, la diagnosi clinica viene effettuata direttamente dal MMG e codificata in base alla all'ICD-9-CM. Le stime di prevalenza nell'anno 2009 delle patologie osservate, sono state standardizzate in base alla popolazione ISTAT del 2009. Le Figure 2.3e-f mettono a confronto la stima di prevalenza delle patologie nei maschi e nelle femmi- ne. La prevalenza rilevata in Health Search CSD LPD risulta quasi sempre più alta rispetto a quanto rilevato dall'ISTAT. Tuttavia, ad eccezione dell'ipertensione, le differenze non appaiono particolarmente rilevanti. È evidente che la percezione dello stato di salute può influenzare tali differenze. Ad esempio, un semplice dolore articolare può essere percepito con maggiore gravità da un soggetto anziano e lo porta a considerarsi affetto da artrosi; viceversa, molto spesso una patologia senza sintomi di rilievo come l'ipertensione viene percepita come tale dal paziente solo in presenza di una terapia farmacologia in atto. |