Page 15 - VIII REPORT HS (2013-2014)
P. 15
Valori %
( 4 ) IL NETWORK DEI MMG
Figura 1.1e Distribuzione territoriale (regionale) della popolazione dei pazienti attivi ultra
(Faign6n5uoeran2n01i1.(13ae)nnDoist2r0ib1u3z)ione territoriale (regionale) della popolazione dei pazienti attivi ultra 65enni
1.2 VERIFICA DELLA QUALITÀ E COMPLETEZZA DEL DATO.
SELEZIONE DEL CAMPIONE VALIDATO DEI 700 MEDICI
1.2.1 OBIETTIVO
Al fine di garantire una numerosità campionaria e un’affidabilità sufficiente per condurre studi epi-
demiologici (anche su malattie rare), oltre a verificare la sovrapponibilità della popolazione contenuta
nel database (in termini di sesso, fasce d’età e area geografica) con quella generale descritta dall’I-
STAT (Paragrafo 1.2.3), risulta di fondamentale importanza calcolare un indice complessivo di qualità
della registrazione (ITOT) da attribuire ad ogni singolo MMG partecipante al progetto Health Search
– CSD LPD.2
Per questa ragione, per ogni MMG viene stimato annualmente un indice di qualità al fine di selezio-
nare un sottogruppo di MMG sul quale condurre gli studi epidemiologici. Sul totale dei 900 MMG
partecipanti alla fine del 2013, per tutte le analisi del presente rapporto, ne sono stati validati 700,
ovvero coloro che assicuravano sia un dato affidabile sia una rappresentatività geografica su base
regionale. E’ importante ricordare che, rispetto al passato, il numero dei medici validati è aumentato
progressivamente da 290 del 2003 all'attuale 700.
2 Sessa E, et al. La creazione di un campione validato di medici di medicina generale nel database di Health Search. SIMG
2004; 3; 10-14.
( 4 ) IL NETWORK DEI MMG
Figura 1.1e Distribuzione territoriale (regionale) della popolazione dei pazienti attivi ultra
(Faign6n5uoeran2n01i1.(13ae)nnDoist2r0ib1u3z)ione territoriale (regionale) della popolazione dei pazienti attivi ultra 65enni
1.2 VERIFICA DELLA QUALITÀ E COMPLETEZZA DEL DATO.
SELEZIONE DEL CAMPIONE VALIDATO DEI 700 MEDICI
1.2.1 OBIETTIVO
Al fine di garantire una numerosità campionaria e un’affidabilità sufficiente per condurre studi epi-
demiologici (anche su malattie rare), oltre a verificare la sovrapponibilità della popolazione contenuta
nel database (in termini di sesso, fasce d’età e area geografica) con quella generale descritta dall’I-
STAT (Paragrafo 1.2.3), risulta di fondamentale importanza calcolare un indice complessivo di qualità
della registrazione (ITOT) da attribuire ad ogni singolo MMG partecipante al progetto Health Search
– CSD LPD.2
Per questa ragione, per ogni MMG viene stimato annualmente un indice di qualità al fine di selezio-
nare un sottogruppo di MMG sul quale condurre gli studi epidemiologici. Sul totale dei 900 MMG
partecipanti alla fine del 2013, per tutte le analisi del presente rapporto, ne sono stati validati 700,
ovvero coloro che assicuravano sia un dato affidabile sia una rappresentatività geografica su base
regionale. E’ importante ricordare che, rispetto al passato, il numero dei medici validati è aumentato
progressivamente da 290 del 2003 all'attuale 700.
2 Sessa E, et al. La creazione di un campione validato di medici di medicina generale nel database di Health Search. SIMG
2004; 3; 10-14.