Page 71 - VIII REPORT HS (2013-2014)
P. 71
ACOLI: Anticolinesterasici; APSI: Antipsicotici atipici; ALTRI APSI: Altri antipsicotici; MEM: Memantina
( 60 ) PREVALENZA E MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE A MAGGIOR IMPATTO SOCIALE
Figura 3.11f Prevalenza d’uso dei farmaci generici per la demenza in soggetti con diagnosi di De-
Fimguenraza3t.r1at1taf tPi:rdeivsatrliebnuzzaiodn’euspoerdaerieafagrmeoagcriagfiecnae(raincinope2r0l1a3d) emenza in soggetti con diagnosi di
Demenza trattati: distribuzione per area geografica (anno 2013)
3.12 IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)
3.12.1 NOTE METODOLOGICHE
Diagnosi (ICD-9 CM): 600.x
Farmaci sotto osservazione (ATC): (1) Antagonisti dell’alfa adrenorecettore (G04CA); (2) Inibitori
della testosterone 5-alfa reduttasi (G04CB); (3) Altri farmaci usati nell’ipertrofia prostatica benigna
(G04CX).
3.12.2 RISULTATI
La prevalenza di IPB negli anni 2005-2013 mostra un trend crescente che varia dal 9,7% del 2005 al
14,0% del 2013 (Figura 3.12a). Si osserva un gradiente geografico sud-nord, con valore più elevati a
sud e più bassi a nord-est (Figura 3.12b). L’analisi per fasce d’età mostra un trend crescente all’aumen-
tare dell’età con una decrescita negli over 85 (Figura 3.12c).
L’analisi sull’uso dei farmaci per l’IPB, nel corso degli anni 2005-2013, ha fatto registrare una leggera
riduzione nella prevalenza d’uso degli antagonisti dell’alfa adrenorecettore, da 39,3% a 33,9%, e una
crescita degli inibitori della testosterone 5-alfa reduttasi da 16,3% nel 2005 a 18,4% nel 2013 (Figura
3.12d).
Analizzando le prescrizioni del 2013, è emerso che il 23,5% delle prescrizioni di antagonisti dell’alfa
( 60 ) PREVALENZA E MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE A MAGGIOR IMPATTO SOCIALE
Figura 3.11f Prevalenza d’uso dei farmaci generici per la demenza in soggetti con diagnosi di De-
Fimguenraza3t.r1at1taf tPi:rdeivsatrliebnuzzaiodn’euspoerdaerieafagrmeoagcriagfiecnae(raincinope2r0l1a3d) emenza in soggetti con diagnosi di
Demenza trattati: distribuzione per area geografica (anno 2013)
3.12 IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)
3.12.1 NOTE METODOLOGICHE
Diagnosi (ICD-9 CM): 600.x
Farmaci sotto osservazione (ATC): (1) Antagonisti dell’alfa adrenorecettore (G04CA); (2) Inibitori
della testosterone 5-alfa reduttasi (G04CB); (3) Altri farmaci usati nell’ipertrofia prostatica benigna
(G04CX).
3.12.2 RISULTATI
La prevalenza di IPB negli anni 2005-2013 mostra un trend crescente che varia dal 9,7% del 2005 al
14,0% del 2013 (Figura 3.12a). Si osserva un gradiente geografico sud-nord, con valore più elevati a
sud e più bassi a nord-est (Figura 3.12b). L’analisi per fasce d’età mostra un trend crescente all’aumen-
tare dell’età con una decrescita negli over 85 (Figura 3.12c).
L’analisi sull’uso dei farmaci per l’IPB, nel corso degli anni 2005-2013, ha fatto registrare una leggera
riduzione nella prevalenza d’uso degli antagonisti dell’alfa adrenorecettore, da 39,3% a 33,9%, e una
crescita degli inibitori della testosterone 5-alfa reduttasi da 16,3% nel 2005 a 18,4% nel 2013 (Figura
3.12d).
Analizzando le prescrizioni del 2013, è emerso che il 23,5% delle prescrizioni di antagonisti dell’alfa