Page 57 - VIII REPORT HS (2013-2014)
P. 57
( 46 ) PREVALENZA E MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE A MAGGIOR IMPATTO SOCIALE

Tra i farmaci impiegati per l’asma, sono disponibili, ad oggi, solo pochissimi generici, per tale motivo
nel 2013 solo il 2,0% delle prescrizioni di broncodilatatori e lo 0,3% di quelle di corticosteroidi inala-
tori riguardava farmaci generici (Figura 3.8e), con un uso più marcato al nord rispetto al centro sud
(Figura 3.8f). La quota di pazienti aderenti alla terapia, ossia con almeno l’80% dei giorni coperti
da farmaco, non ha raggiunto mai il 20% dei nuovi utilizzatori, con la sola eccezione di coloro che
impiegavano antileucotrieni (21,1%). Si sono registrate piccole differenze nella quota di aderenti tra
coloro che impiegavano come primo farmaco un prodotto branded e coloro che invece iniziavano
con un farmaco generico, sia tra i nuovi utilizzatori di corticosteroidi inalatori (11,1% vs. 9,1%) sia
tra quelli di broncodilatatori (11,4% vs. 10,6%) (Figura 3.8g).

Figura 3.8a Prevalenza (%) “lifetime” (A) e “puntuale“ (B) di Asma bronchiale standardizzata per

fasce d’età: analisi per sesso (anni 2005-2013)

Figura 3.8a Prevalenza (%) “lifetime” (A) e “puntuale“ (B) di asma bronchiale standardizzata per

faFscigeudr’aet3à:.8aanaPlriseivpaelernszeass(o%()an“nlifie2ti0m0e5”-2(A01) 3e)“puntuale“ (B)8di Asma bronchiale standardizzata per

fasce d’età8: analisi (pA)er sesso (anni 2005-2013) 7 (B)

7 6
8
6 5
8 7
4
5 (A) 6
3
7 5
4 2
41
63
Prevalenza (%) 30 (B)
Prevalenza (%)52
Mas2chi 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Prevalenza (P%r)evalenza (%)41 1,7 1,9 2,0 2,2 2,4 2,5 2,6 2,6 2,7

30 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

2Maschi 3,3 3,6 3,9 4,3 4,7 5,2 5,6 5,9 6,3 1Femmine 2,1 2,4 2,5 2,7 3,0 3,1 3,2 3,2 3,4

Femmine 3,9 4,3 4,7 5,1 5,6 6,1 6,6 7,0 7,5

1Totale 3,6 4,0 4,3 4,7 5,2 5,7 6,1 6,5 6,9 Totale 1,9 2,2 2,3 2,4 2,7 2,8 2,9 2,9 3,1

0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Maschi 3,3 3,6 3,9 4,3 4,7 5,2 5,6 5,9 6,3 Maschi 1,7 1,9 2,0 2,2 2,4 2,5 2,6 2,6 2,7

Femmine 3,9 4,3 4,7 5,1 5,6 6,1 6,6 7,0 7,5 Femmine 2,1 2,4 2,5 2,7 3,0 3,1 3,2 3,2 3,4

Totale 3,6 4,0 4,3 4,7 5,2 5,7 6,1 6,5 6,9 Totale 1,9 2,2 2,3 2,4 2,7 2,8 2,9 2,9 3,1

Figura 3.8b Prevalenza (%) “lifetime” di Asma bronchiale standardizzata per fasce d’età: analisi

per Regione (anno 2013)

Figura 3.8b Prevalenza (%) “lifetime” di asma bronchiale standardizzata per fasce d’età: analisi per
ReFgiigounrea(a3n.8nbo 2Pr0e1v3a)lenza (%) “lifetime” di Asma bronchiale standardizzata per fasce d’età: analisi

per Regione (anno 2013)
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62